La nostra zona
Intorno a noi

Santeramo in Colle è il comune più alto della città metropolitana di Bari. Le origini di Santeramo affondano le radici in un lontano passato. Rinvenimenti di tradizione greco-romana nel perimetro del nucleo storico testimoniano per alcuni studiosi l'esistenza almeno, in epoca classica di un centro abitato, soprattutto di lingua germanica, allora probabilmente chiamata LUPATIA. Dalla zona dove oggi è Santeramo, si dipartivano due vie della transumanza: una che raggiungeva l'Adriatico e l'altra che raggiungeva lo Ionio.
Un documento del 1136, il più antico che fa menzione di Santeramo e della chiesa di S. Angelo, ha posto in risalto la presenza di strade, stradelle e piste che sono indicate nel documento, formanti una ragnatela, utili a collegare i centri abitati e le varie località . Questo fitto reticolo viario, unito alla disponibilità offerta dai laghi, come il lago Travato, ancora oggi vivo e vitale, sono sufficienti a giustificare la fortuna che ebbe in epoca molto antica la grotta carsica di S. Angelo come santuario di pellegrinaggio. Dalle migliaia di graffiti ed iscrizioni visibili sulle pareti si ipotizza che i pellegrini fossero molti. La parte meridionale dell'agro santermano è interessata tuttora dal percorso dell'antica via Appia nel tratto tra Venusia e Taranto. Nella località di Viglione è da vedersi il sito della Mansio di Sublupatia citata negli itinerari romani. Il nome attuale deriva dal patrono Erasmo di Antiochia, martire nell'età dioclezianea che secondo la leggenda l'avrebbe fondata.

Si narra che l'origine del nome Santeramo sia dovuto dal santo protettore del paese, Sant'Erasmo. Difatti lo stemma del Comune di Santeramo è lo stemma di Sant'Erasmo, cioè la mitra e il pastorale vescovile.

La nostra agenzia affiliata è situata su via Roma, a metà tra la chiesa principale del paese, chiesa Matrice, e il municipio.

Grotta di Sant'Angelo
Municipio
Parrocchia Santissimo Crocifisso
Chiesa Madre

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto

venduto da noi
tipologia mq bagni locali prezzo distanza
3 locali 100 0 - € 67.000 170 m
casa indipendente 70 0 3 € 38.000 195 m
casa indipendente 40 0 - € 15.000 221 m
3 locali 80 0 - € 65.000 225 m
3 locali 100 0 - € 100.000 368 m
4 locali 96 0 - € 210.000 428 m
4 locali 90 0 - € 104.000 559 m
rustico 150 0 6 € 90.000 761 m
5 locali 140 0 - € 155.000 813 m
casa indipendente 60 0 2 € 28.000 2 km

Calcola il percorso

Affiliato
Studio Santeramo 2000 Srl
Via Roma, 37 70029 Santeramo In Colle (BA)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy